Diritto di Superficie per Impianti Fotovoltaici:
Energia Green Senza Investimento Immobiliare Iniziale
La Soluzione Ideale per Utilizzare Superfici Esistenti. Il diritto di superficie rappresenta un’opportunità unica per le aziende che vogliono adottare energia rinnovabile senza dover acquistare terreni o edifici. Questa formula consente di utilizzare superfici esistenti, come tetti o terreni, per l’installazione di impianti fotovoltaici, garantendo risparmio e sostenibilità.
Cos’è il Diritto di Superficie?
Il diritto di superficie è un accordo legale che permette a un’azienda di installare un impianto fotovoltaico su una superficie di proprietà altrui, mantenendo la proprietà dell’impianto stesso. Questo modello consente di ottimizzare l’utilizzo delle risorse senza dover affrontare costi legati all’acquisto della superficie.
Caratteristiche Principali:
- Separazione tra terreno e impianto: Il proprietario conserva la proprietà della superficie, mentre l’azienda possiede e gestisce l’impianto.
- Durata personalizzata: Gli accordi di diritto di superficie hanno una durata media tra 20 e 30 anni, ma possono essere adattati alle esigenze delle parti.

Vantaggi del Diritto di Superficie per le Aziende
Accesso a Spazi Idonei
Sfrutta terreni o tetti disponibili senza doverli acquistare. Ideale per aziende che non dispongono di superfici proprie idonee all’installazione.
Risparmio Energetico Immediato
Produci energia pulita per il tuo fabbisogno aziendale e la dipendenza dalla rete elettrica e i costi operativi.
Benefici Fiscali e Incentivi
Accedi a crediti d’imposta e agevolazioni fiscali per impianti fotovoltaici. Approfitta delle tariffe incentivanti per l’energia prodotta e immessa in rete
Sostenibilità Ambientale
Migliora il tuo impatto ecologico contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO₂.
Come Funziona il Diritto di Superficie?
Stipula dell’Accordo
Viene firmato un contratto tra l’azienda e il proprietario della superficie, con clausole chiare su durata, compensi e responsabilità.
Progettazione e Installazione
Analisi del sito per verificare l’idoneità della superficie e Installazione dell’impianto fotovoltaico con tecnologie avanzate.
Produzione e Utilizzo dell’Energia
L’energia prodotta viene utilizzata direttamente dall’azienda o, in parte, immessa nella rete.
Gestione a Lungo Termine
Manutenzione e monitoraggio dell’impianto per garantire massima efficienza
Fine del Contratto
Opzioni disponibili: prolungamento dell’accordo, rimozione dell’impianto o trasferimento della proprietà al proprietario della superficie.
A Chi Si Rivolge il Diritto di Superficie?
Questa soluzione è ideale per aziende che:
- Vogliono installare impianti fotovoltaici senza acquistare terreni o edifici.
- Desiderano sfruttare superfici esistenti per ridurre i costi operativi.
Puntano alla sostenibilità ambientale e a migliorare la propria immagine aziendale. - Cercano una soluzione scalabile e flessibile.

Considerazioni Legali e Fiscali
1.
Accordo Dettagliato
L’accordo deve includere tutte le clausole necessarie, come durata, compensi, gestione della manutenzione e responsabilità delle parti.
2.
Benefici Fiscali
Sfrutta le agevolazioni per gli impianti fotovoltaici, come crediti d’imposta e tariffe incentivanti.
3.
Responsabilità
Chiare definizioni delle responsabilità tra il proprietario della superficie e l’azienda installatrice.
Domande frequenti sul Diritto di Superficie
È un accordo che consente di installare impianti su superfici altrui, mantenendo la proprietà dell’impianto.
Accesso a spazi idonei, risparmio energetico, incentivi fiscali e miglioramento dell’impatto ambientale.
In genere, tra 20 e 30 anni, ma la durata può essere personalizzata.
Di solito, l’azienda che installa l’impianto è responsabile della manutenzione, salvo diversi accordi.
Puoi rimuovere l’impianto, prolungare il contratto o trasferire l’impianto al proprietario del terreno.
Richiedi Ora
una Consulenza Gratuita!
Scopri come utilizzare il diritto di superficie per adottare energia green e risparmiare. Contattaci per una soluzione personalizzata!